top of page

Energy Efficiency Report

  • Immagine del redattore: silviacremascovr
    silviacremascovr
  • 1 giu 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

5,5 miliardi di € di investimenti, in crescita di oltre il 10% rispetto all’anno precedente, per l’efficienza energetica in Italia, con gli interventi nel comparto residenziale a pesare per oltre il 50% ed il settore industriale che supera quota 1,7 miliardi di €.

Quali sono le tecnologie per l’efficienza energetica dove si è investito di più? Quali i comparti (dai più energivori al mondo della GDO e del terziario) che hanno trainato gli investimenti? Qual è la loro “reale” propensione all’efficienza energetica (investimenti effettuati in relazione al “peso” della bolletta) e come si è evoluta nel tempo?

Quanta parte del mercato dell’efficienza energetica in Italia è veramente appannaggio delle ESCo? Quali sono i comparti dove maggiore è la penetrazione di questi operatori di mercato? Attraverso quali forme contrattuali e meccanismi di remunerazione operano le ESCo nel nostro Paese? In altre parole, quanto maturo è il mercato italiano dell’efficienza energetica?


Presentazione Energy Efficiency Report

9 Giugno 2016 ore 9.45

Politecnico di Milano - Campus Bovisa La Masa


 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2018 by SILVIA CREMASCO ENGINEER. Copyright all rights reserved

bottom of page